Cari Associati,
Con grande entusiasmo annunciamo un nuovo appuntamento con Riccardo Gherardi, che ancora una volta ci guiderà in una pratica fluida e consapevole, arricchendoci con nuovi approfondimenti teorici e pratici.
A chi è adatto questo Workshop? Ad ogni praticante! Principiante, esperto ed insegnante di yoga.
**PROGRAMMA**
>> SABATO 18 MAGGIO
8.00 – 8.30 Meditazione
8.30 – 10.30 Classe stile Mysore (consigliata minima conoscenza della pratica di Ashtanga Vinyasa Yoga)
10.30 -12.00 Classe guidata 1° serie di Ashtanga Vinyasa Yoga per principianti
12.00 – 13.00 Approfondimento teorico: Flessibilità reale e flessibilità fittizia
14.00 – 16.00 Approfondimento teorico/ pratico: Muoversi attraverso l’ascolto del “non fare”
>> DOMENICA 19 MAGGIO
8.00 – 8.30 Meditazione
8.30 – 10.00 Classe guidata 1° serie di Ashtanga Vinyasa Yoga (applicando i principi dell’arte dell’abbandono)
10.00 – 11.30 Approfondimento teorico: I diversi tipi di dolore nella pratica
11.30 – 13.00 Approfondimento pratico: Inarcamenti, l’importanza di “esporci” agli altri
**COSTI**
EARLY BIRD Intero workshop € 100 (iscrizione e pagamento entro martedì 30 aprile)
LATE BIRD Intero workshop € 120
SINGOLE SESSIONI:
Solo sabato € 80
Solo domenica € 60
Classe Mysore o guidata € 30
Approfondimento € 35
**RICCARDO GHERARDI**
Riccardo nel 2005 inizia a praticare Hatha Yoga con il maestro Giorgio Furlan. Nel 2007 si avvicina all’Ashtanga Yoga frequentando la scuola di Lino Miele e successivamente, per molti anni, pratica sotto la guida della maestra Tina Pizzimenti e di Gabriele Severini.
Il suo approccio alla pratica cambia molto nel corso degli anni. Passa da un estremo studio dell’allineamento e del movimento a un più naturale abbandono a un flusso energetico in cui coltivare l’arte del fluire come acqua senza aver forma né struttura. Tale approccio lo ha portato ultimamente a praticare con regolarità tutta l’ ”Advancedb”.
Viene autorizzato all’insegnamento da Manju Pattabhi Jois nel 2009, e partecipa poi al suo Teacher Training della seconda serie. La sua formazione prosegue con Mark e Joanne Darby che contribuiranno a cambiare la sua visione della pratica.
Da sempre interessato alle varie forme di energia e alla loro applicazione, sperimenta la meditazione Vipassana e studia in maniera approfondita il Pranic Healing e il Quantum Touch. Questa sua passione trova un’applicazione anche nell’Ashtanga Yoga, dove porta avanti un insegnamento incentrato proprio sulle energie sottili e sulla ricerca di un equilibrio tra Yin e Yang.
Negli anni, avendo avuto la fortuna di incontrare e praticare con vari insegnanti esperti, ha avuto l’opportunità di sperimentare diversi approcci che hanno contribuito a definire il suo personale metodo di insegnamento, rimanendo comunque fedele alla tradizione tramandata da Shri K. Pattabhi Jois.
**PRANZO**
Ci sarà a disposizione uno spazio dove rilassarsi e mangiare durante la pausa. Se vi fa piacere, potete portare del cibo da condividere tutti assieme.
Per avere maggiori informazioni e per iscriversi, contattare Power Yoga Italy
Telefono +39 391 110 3340 (da lunedì a giovedì dalle 18:00 alle 20:00)
Email: info@poweryogaitaly.com
Per partecipare è necessario essere soci di Power Yoga Italy A.C.S.D. (€20,00), o di altre Associazioni affiliate allo CSEN (in tal caso, vi chiediamo di portare con voi la tessera).
Vi aspettiamo!
Il Direttivo PYI
Non ci sono commenti