Giovedì 5 maggio alle ore 18.00, Presentazione del libro Alimenti Energetici a cura dell’Autrice Monica Grando, Naturopata e consulente di alimentazione naturale, con particlare enfasi sull’alimentazione Yogica. Successivamente daremo la possibilità di praticare una lezione prova di Power Vinyasa Yoga durante la regolare lezione delle 19.30, gratuita per chi non ha mai praticato.
☯ ARGOMENTO
Se è vero che siamo ciò che mangiamo, dobbiamo fare molta attenzione a quello che introduciamo nel nostro organismo e dovremmo occuparci non solo del corpo fisico, ma anche di quello emotivo e di quello astrale. Ciò che ci nutre non sono solo i cibi che ingeriamo, ma anche i pensieri, le parole, le sensazioni e tutto ciò che ci circonda. È importantecomprendere come ad ogni pasto lʼuomo entri in uno scambio interiore con la natura e con gli altri esseri che sono in qualche modo intervenuti sul cibo. Mangiare non dovrebbe mai essere per lʼuomo qualcosa di puramente meccanico e materiale; dovrebbe sempre risvegliare una dedizione e unʼesperienza consapevoli. È fondamentale quindi avvicinarsi ai pasti con consapevolezza e con ascolto interiore, e sarebbe sempre opportuno cucinare con amore magari rivolgendo una preghiera, un ringraziamento o un trattamento reiki al cibo prima di introdurlo nel nostro corpo affinché esso possa schiudere al meglio le sue virtù benefiche. Ecco, questo libro vi svelerà un nuovo modo per approcciarvi al cibo ed estrarre da esso il suo più alto potenziale.
☯ BIOGRAFIA
Monica Grando, nata a Cividale del Friuli nel 1981, laureata al Dams indirizzo teatro, appassionata di arte e poesia. È naturopata, riflessologa e consulente di alimentazione naturale, specializzata in alimentazione vegetariana e vegana. Amante della natura e della scrittura cerca di divulgare argomenti che hanno a che fare con la salute, i rimedi naturali, la spiritualità per promuovere il benessere sul piano fisico, mentale e animico. Cura il blog www.paneamorenaturopatia.i
☞ Occorrente e precauzioni per la successiva pratica:
orario pratica 19.30 – 21 (90 min)
Cosa indossare?
Indossare abiti comodi e leggeri per potersi muovere agevolmente e non essere eccessivamente coperti, vista la temperatura della sala.
Cosa portare?
Portare un tappetino Yoga, un asciugamani grande e un asciugamani piccolo per la detersione del sudore. E’ molto importante venire a lezione ben idratati. Si consiglia quindi di bere acqua nelle ore precedenti la lezione e soprattutto dopo le lezioni.
Non mangiare nelle due ore precedenti alla pratica.
Non ci sono commenti