Tel: +39 391 110 3340 | info@poweryogaitaly.com
bclose

La Fondatrice di Power Yoga Italy

Tiziana Bonan

Se non ci provi non dire non ci riesco! – Tiziana Bonan

Tiziana diventa insegnante nel 2011 perche’ crede sinceramente in questa pratica che le ha dato molto e insieme a Dario apre il centro di Power Yoga Italy per poter insegnare in una sala che abbia le caratteristiche perfette per il Power Yoga.

Il 9 giugno 2015 Tiziana ci ha lasciati: se n’è andata un’amica, un insegnante ed una grande donna. Grazie per aver dato vita a questo progetto che cerchiamo di portare avanti con cura ed entusiasmo.

Ciao Tiz, sarai sempre nei nostri cuori!

il Team

Fabio Sant

Gli attrezzi più importanti di cui hai bisogno per fare yoga sono il tuo corpo e la tua mente. – Rodney Yee
Fabio, grande amico di Tiziana, diventa il Presidente dell’Associazione Sportiva Dilettantistica Power Yoga Italy nell’estate 2015. Ha frequentato il Teacher Training condotto da Tiziana al fine di approfondire la sua pratica personale.

E’ una presenza costante da Power Yoga Italy, tutti lo conoscono per il suo sorriso confortante, la sua calma e gentilezza, sempre pronto a dare qualche prezioso consiglio per la pratica che deriva dalla sua esperienza diretta maturata in diversi anni di Power Vinyasa Yoga, una pratica che ama molto e che da anni promuove con tatto e rispetto.

Cristina Lizzi

Lo yoga non prende tempo, ti restituisce il tempo. – Ganga Bianco
Istruttrice nel settore fitness dal 1998, si occupa di corsi di gruppo a base musicale e lezioni individuali.

Laureata in Psicologia si è appassionata sempre di più al rapporto tra mente e corpo cercando di approfonditire attività che aiutino nella ricerca di questo importante equilibrio.

Nel 2013 ha conosciuto il Power Yoga rimanendone affascinata: una pratica coinvolgente, che fa lavorare ogni singolo muscolo in modo consapevole grazie ad un elemento fondamentale, il respiro.Cristina, dopo aver frequentato il Teacher Training tenuto da Tiziana, è diventata insegnante di Power Yoga presso Power Yoga Italy.

Francesca Ciani

Lo Yoga è conosciuto solo per mezzo dello Yoga. Lo Yoga è realizzato solo per mezzo dello Yoga. – Maurizio Morelli

Francesca si avvicina da adolescente alla danza contemporanea ed è successivamente la danza Afro a farle intuire la potenza dell’attività espressiva come strumento di benessere psico-fisico.

La prima sua lezione di Power Vinyasa Yoga con Tiziana è stata, oltre che tostissima (!), folgorante: le apre le porte a un nuovo concetto di percezione, non solo fisica ma anche spirituale dello Yoga e questa pratica diventa subito una necessità quotidiana.

Dopo aver frequantato il corso di Power Yoga con Roberto Bocchi, frequenta il Teacher Training RYT200 presso L’Associazione Yogananda di Bari. Alla continua ricerca di profondità e radici, sta seguendo il corso triennale presso la Libera Scuola di Hatha Yoga Hamsa con Maurizio Morelli.Ha approfondito l’aspetto funzionale del movimento attraverso il corso “Anatomia per il Movimento” di Blandine Calais Germain, diventando poi insegnate di Covatech Pilates sotto la guida di Anna Maria Cova.

Conduce lezioni di Power Vinyasa Yoga, Postural PranaYoga e lezioni individuali di Covatech® Pilates® su Universal Reformer, Cadillac e Chair.

Steeve Dubois

Quando risuona nell’ascoltatore ispirato, la poesia si dispiega come il fiore di loto si apre, benedetto dai raggi del sole – Anandavardhana
Inizia a praticare yoga alla fine degli anni 90, seguendo diversi insegnati, successivamente la necessità di approfondire quest’arte lo porta a fare l’esperienza di vita in ashram per un periodo di 9 mesi dove studierà sia lo yoga che l’ayurveda.

Ha seguito la formazione quadriennale presso la Federazione Mediterranea di Yoga a Milano, dove ha studiato con Willy Van Lysebeth, Antonio Nuzzo, Wanda Vanni, Stefano Piano, Mirella Perlasca, Maria Angelillo.

Ha seguito seminari con Patrick Tomatis, Stefania Redini ed Eric Baret. In India con Yogi Ram di Rishikes.

Nel 2007 viene a conoscenza della tradizione Kashmira che cambierà completamente la sua visione dello yoga, successivamente incontrerà Eric Baret che riconoscerà come il proprio Maestro.La prima esperienza di insegnamento nel 2003, presso l’orfanotrofio “Mundo da criança” a Salvador di Bahia, ogni giorno per circa 5 mesi ha insegnato lo yoga a bambini residenti.

Ha collaborato 3 anni come insegnante yoga con la L.I.L.T (lega italiana lotta al tumore) di Trieste.

Insegna regolarmente yoga dal 2010.

Donatella Fadini

L’equilibrio in sé è il bene. – Haruki Murakami
Donatella è massaggiatrice sportiva “dalla nascita”, affascinata dalla struttura del corpo e dalle interrelazioni tra movimento, reazioni e comportamento, convinta che sia l’Equilibrio la soluzione ad ogni malessere, sia fisico che emotivo.

Gli studi di Anatomia e Massaggio, Biomeccanica, Posturologia e Kinesiologia Applicata le hanno permesso di creare i sui “strumenti” di lavoro che, applicati in sinergia, aiutano a rilasciare blocchi strutturali e mentali, come ad esempio l’Allenamento Posturale Integrato – A.P.I.

Donatella è attualmente coinvolta in progetti di ricerca sugli effetti del movimento nel riequilibrio neuro-strutturale-emotivo attraverso l’applicazione di tecniche kinesiologiche, che sfociano nel progetto ABC Muoviti.

Kinesiologa, Massaggiatrice sportiva riconosciuta CSEN CONI dal 2006, e trainer di Ginnastica Posturale metodo scientifico ed Esercizio Correttivo. Formatrice di Enneagramma presso varie sedi.

 

Rossana Matiussi

Insegnante di Scienze Motorie nelle scuole, pratica lo Yoga da oltre 20 anni conseguendo numerosi diplomi presso scuole nazionali e internazionali.

Dal 2000 è formatrice di insegnati di Yoga presso la R.Y.E. (Ricerca Yoga Educazione).

A Udine è fondatore e Presidente dell’ASD “SONAM” e “SPAZIO NASCITA”, dove conduce corsi e seminari di Yoga.

 

Michela Scartozzi

É un’anima pazzerella e in eterno movimento, un po’ come il mare in cui si riconosce.Nel 2019 frequenta il corso annuale di formazione metodo Yoga in Fiore che, con sua grandissima sorpresa, la porta ad essere oggi a tutti gli effetti un’insegnante di yoga per bambini con riconoscimento CSEN.

Da un paio di anni tiene corsi di yoga per bambini nelle scuole (dal nido alle scuole medie superiori) e corsi pomeridiani nella zona di Udine e provincia.

Per lei la parola Yoga è come un grande baule che significa consapevolezza, respiro, flusso, un viaggio magico fatto di colori, musiche, storie, emozioni e luoghi dentro di noi pronti per essere esplorati.

La formazione per insegnanti Yoga in Fiore le ha insegnato l’importanza delle parole e quanto sia fondamentale usarle al meglio, specie quando ci relazioniamo con i più piccoli.

Da anni ormai si diverte a guardare il mondo a testa in giù, proprio come fanno i bambini, e questo cambio di prospettiva le sta piacendo parecchio dandole ogni giorno nuovi spunti per crescere insieme a loro.

Il seme dello yoga bambini piantato anni fa l’ha ora avvicinata al mondo olistico e al Power Yoga dove propone corsi di yoga per bambini dai 3 agli 11 anni.

 


Michela Cossio

Sono una psicologa-psicoterapeuta e Istruttrice Mindfulness.

Appassionata di relazioni mente-corpo ho scelto una specializzazione che avesse una visione della persona nella sua interezza, tenendo in considerazione anche gli aspetti psico-corporei.

Ho poi approfondito la pratica della mindfulness seguendo diversi corsi e diventando poi istruttrice secondo il protocollo MOM (Meditazione Orientata alla Mindfulness).

La pratica ha un grande valore per me, insegna ad allenare la consapevolezza, permette di ritrovarsi, di tornare in contatto con sé e con quello che ci circonda imparando ad accogliere e gestire pensieri ed emozioni, ci aiuta a rallentare e a conoscerci in modo delicato.